Soc. Agricola Operaia di M.S. Filia
  • Cosa fare
  • Come arrivare
  • Blog
  • Storie d'altri tempi
  • Immagini
  • Siti Amici
Picture

Ricettività

La SAOMS Filia è in grado di offrirvi una deliziosa sistemazione per brevi vacanze così come per i lunghi soggiorni di riflessione. Un bilocale situato al pian terreno composto da cucina soggiorno, bagno con servizio per portatori di handicap ed una camera per quattro persone.Per qualsiasi informazione o prenotazione telefonate al numero (+39) 0124 513674

Altre foto della foresteria sono disponibili nella galleria Immagini.



Vedere - Muoversi - Gustare

Attività? Tutto quello che vi viene in mente di fare all'aria aperta!
Andare a cavallo, seguire i due percorsi provinciali di Mountain Byke fino al 'Bric di Filia' con la splendida vista di Superga e del Monviso all'ombra di un secolare faggeto. Oppure visitare la Valle Sacra e il vicino colle della Quinzeina in trekking. Spingersi fino al Parco del Gran Paradiso, a 45 minuti di macchina, fermandosi a visitare lo splendido museo archeologico del Canavese. Visitare la bellissima Ivrea con la splendida vista della città dal 'lungo Dora' o gettarsi sulle nevi degli impianti sciistici della Valchiusella.
Ma in fin dei conti potete anche semplicemente riscoprire il piacere del dolce far niente in compagnia dei suoni della natura lasciandosi cullare dai luculliani piatti tradizionali piemontesi che le numerose trattorie della zona, come il ristorante La Crota situato nei locali della SAOMS Filia, sapranno offirvi.
  (immagine gentilmente concessa da Ippica Valle Sacra, http://pages.inrete.it/ippicavs/indexb.html)



Scriveteci per informazioni.

Thank you, your message has been sent

Eventi

La zona è rinomata per i carnevali e nel periodo febbraio-marzo i vari paesi per quanto piccoli gareggiano tra loro per offrire lo spettacolo più bello e coinvolgente. Nel mese di settembre si tiene a Castellamonte la mostra della ceramica, rinomato sipario nazionale di artisti e designer della ceramica. Durante il corso di tutto l'anno sono numerose le sagre eno-gastronomiche e/o artigianali che sapranno accompagnare la visita del gradito ospite. Nei musei della zona sono in preparazione continua allestimenti temporanei che affiancano le esposizioni permanenti.
(immagine gentilmente concessa da Cultura Ceramica, www.culturaceramica.it)


Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.